

Team Behind The Machine
Riesci a indovinare cosa significa questo gesto?
Questa stagione, DHL vuole mettere in risalto il dietro le quinte della MotoGP™, evidenziando l'importanza cruciale di una comunicazione efficace tra pilota e team, fattore imprescindibile che può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
A differenza di altri sport motoristici, il capotecnico non è in grado di parlare via radio con i piloti in pista. Anche i piloti hanno difficoltà a trasmettere verbalmente eventuali problemi con la loro moto, una sfida resa ancora più complessa dalla presenza di barriere linguistiche.
Per risolvere questi problemi la MotoGP™ utilizza metodi ben precisi. Quando fa riferimento alle performance della sua moto, il pilota può infatti usare il linguaggio dei segni e il capo tecnico può trasmettere messaggi attraverso i pit board. Tuttavia, queste tecniche richiedono estese competenze. I piloti raggiungono velocità superiori a 300 km/h: i pit board sono difficili da leggere così. Inoltre, il linguaggio dei segni è un codice specifico che assicura una comunicazione efficace tra i piloti e il loro team!
DHL ti sfida a decifrare i messaggi del pit board o il codice univoco del linguaggio dei segni. Per ogni risposta corretta, avrai la possibilità di vincere il premio finale: un ingresso VIP in un weekend di gare MotoGP™ del 2023!
Questa stagione, DHL vuole mettere in risalto il dietro le quinte della MotoGP™, evidenziando l'importanza cruciale di una comunicazione efficace tra pilota e team, fattore imprescindibile che può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
A differenza di altri sport motoristici, il capotecnico non è in grado di parlare via radio con i piloti in pista. Anche i piloti hanno difficoltà a trasmettere verbalmente eventuali problemi con la loro moto, una sfida resa ancora più complessa dalla presenza di barriere linguistiche.
Per risolvere questi problemi la MotoGP™ utilizza metodi ben precisi. Quando fa riferimento alle performance della sua moto, il pilota può infatti usare il linguaggio dei segni e il capo tecnico può trasmettere messaggi attraverso i pit board. Tuttavia, queste tecniche richiedono estese competenze. I piloti raggiungono velocità superiori a 300 km/h: i pit board sono difficili da leggere così. Inoltre, il linguaggio dei segni è un codice specifico che assicura una comunicazione efficace tra i piloti e il loro team!
DHL ti sfida a decifrare i messaggi del pit board o il codice univoco del linguaggio dei segni. Per ogni risposta corretta, avrai la possibilità di vincere il premio finale: un ingresso VIP in un weekend di gare MotoGP™ del 2023!